FOOD SLEEP

Polignano a Mare (BA) | Ristorante Hotel Grotta Palazzese

on
8 Aprile 2021

L’incantevole città di Polignano a Mare sorge a picco sugli scogli del Mare Adriatico; sulla costa si contano oggi più di settanta grotte marine che si sono formate a causa dei fenomeni erosivi legati all’azione del mare e del vento.

La più grande e la più nota fra tutte le grotte costiere del litorale di Polignano a Mare è senza ombra di dubbio la Grotta di Palazzo, così detta perché inglobata nei beni del Palazzo dalla famiglia Leto, feudataria di Polignano dal 1713 al 1794. Si tratta della grotta più vasta e preziosa oltre che più famosa di tutto il litorale polignanese che si spinge per circa ottanta metri all’interno della scogliera.

È qui che nasce Grotta Palazzese, un ristorante sospeso tra la roccia e il mare dotato di una magnifica terrazza ricavata proprio all’interno dell’omonima grotta, considerato tra i 10 ristoranti outdoor più esclusivi al mondo. Un luogo magico e incantato, un posto esclusivo e ricco d’atmosfera, utilizzato per feste e banchetti fin dal 1700, come testimonia un acquerello del 1783 di Jean Louis Desprez.

Hanno scelto questa location, per dire, anche Laure Peugeout, erede del marchio francese nonché capo designer delle stesse automobili, e Sigfried Modola, giornalista inglese esperto d’Africa, per il rinfresco del loro sposalizio.

L’azzurro del mare e del cielo si contrappone alle misteriose atmosfere delle cavità naturali. I colori del giorno fanno risplendere la bellezza del paesaggio costiero, mentre quelli della sera, al tramonto, creano sfumature indimenticabili, nel fascino e nell’eleganza delle luci del ristorante.

Un tempo si poteva accedere alla grotta via terra soltanto attraverso una stretta e ripida scala, scavata nella roccia, con ingresso da via San Benedetto. Negli anni Venti la struttura fu adattata prima a stabilimento balneare, poi divenne luogo di ritrovo mondano. Negli anni Sessanta fu realizzato l’Hotel Grotta Palazzese, a picco sul mare e adagiato proprio sulla grotta di cui sopra, recentemente oggetto di un imponente restyling voluto dal patron della struttura, l’imprenditore Modesto Scagliusi (titolare della multinazionale d’arredamento Soft Line).

Oggi è possibile soggiornare in una delle 15 camere (o delle tre dépendance disseminate nel centro storico, a poca distanza) necessariamente in compagnia del mare in uno degli alberghi più affascinanti e lussuosi della Penisola. Dai pavimenti creati ad hoc, con sfumature di blu che danno l’impressione di muoversi sull’acqua alla tecnologia, con la domotica che regna sovrana (e regola persino le tende elettriche nascoste nel controsoffitto).

Come non bastasse, nelle suite si alza ulteriormente il tiro: bagno turco, terrazza vista mare, Iacuzzi idromassaggio, letti rivestiti in pelle nabuk, docce con cromoterapia e chi più ne ha, più ne metta. A voi la scelta!

I costi? Si parte da 500 euro a notte con colazione, a salire: la versione deluxe va da 900 a 1.200 euro, le suite da 1.500 a 2.500.

Insomma, una struttura alberghiera degna del sottostante ristorante, una vera eccellenza nel cuore della Puglia per un’esperienza di gusto e relax unici in tutta la regione.
Volete andarci?

Il Ristorante Hotel Grotta Palazzese si trova nel centro del paese, a 500 metri dalla stazione centrale; è presente (e attivo) su Facebook e da questo link potete prenotare un tavolo, una camera o semplicemente contattare la struttura per maggiori informazioni.

Buona vacanza!

TAGS
RELATED POSTS
FABIO BAX
Massafra (TA), Apulia, Italy

Ciao, sono Fabio Bax, imprenditore digitale, classe ’83.
Pugliese DOC (o DOP…), specializzato in web marketing, comunicazione online e Facebook advertising con 10+ anni di esperienza lavorativa tra Roma, Milano e Londra.
Dalle ginocchia sbucciate ad internet, dallo skate al mouse, dalle musicassette a Spotify: le ho viste (e vissute) davvero tutte. All’interno di questo spazio vi racconterò una Puglia insolita, la mia, fatta di cose strane e fuori dal comune.
Benvenuti a bordo di Puglia secrets, la Puglia come non te l’hanno mai raccontata prima.

Categories
LIKE OUR PAGE
Aggiorna preferenze