visuale dei trulli di alberobello
Secrets

I TRULLI di Alberobello: colpo di genio per truffare il Re!

on
6 Aprile 2021

Alberobello è un piccolo comune italiano di appena 10mila abitanti, ad una 50ina di km da Bari, particolarmente noto per i Trulli.

Queste caratteristiche costruzioni dalla forma conica, oggi molto carine ed accoglienti, fino a “poco” tempo fa erano abitazioni contadine che venivano costruite a secco, senza malta.

Il motivo?

In età aragonese, l’intero Regno di Napoli era assoggettato alla “Prammatica de Baronibus”, una legge voluta dal Re di Spagna che sottoponeva ogni nuovo insediamento urbano ad un’autorizzazione regia e quindi al pagamento dei tributi.

Per evitare ciò, i Conti di Conversano imposero ai contadini, mandati da loro stessi a colonizzare quello che allora era un bosco di querce, di costruire solo costruzioni precarie, che non avessero i caratteri della stabilità delle dimore ordinarie proprio per facilitarne la demolizione in caso di controlli da parte degli emissari del Re.

Ecco quindi che i trulli, all’occorrenza, potevano essere SMANTELLATI in poco tempo permettendo ai proprietari di eludere i controlli ed evadere il fisco.

Da esempio di abusivismo edilizio (o autodifesa proletaria?) a patrimonio mondiale dell’UNESCO. Incredibile.

Puglia secrets, la Puglia come non te l’hanno mai raccontata prima.
Quando vuoi, metti le cuffie e “ascoltaci” online su Loquis:

TAGS
RELATED POSTS
FABIO BAX
Massafra (TA), Apulia, Italy

Ciao, sono Fabio Bax, imprenditore digitale, classe ’83.
Pugliese DOC (o DOP…), specializzato in web marketing, comunicazione online e Facebook advertising con 10+ anni di esperienza lavorativa tra Roma, Milano e Londra.
Dalle ginocchia sbucciate ad internet, dallo skate al mouse, dalle musicassette a Spotify: le ho viste (e vissute) davvero tutte. All’interno di questo spazio vi racconterò una Puglia insolita, la mia, fatta di cose strane e fuori dal comune.
Benvenuti a bordo di Puglia secrets, la Puglia come non te l’hanno mai raccontata prima.

Categories
LIKE OUR PAGE
Aggiorna preferenze