I “Trulli Siamesi” della discordia: una storia di amore e odio, 100% pugliese.
Lo sapevate?
Ad Alberobello c’è il primo TRULLO DOPPIO della Valle d’Itria: si tratta di un trullo siamese con un doppio cono continuo e due ingressi, uno per ogni trullo, che affacciano su due strade differenti.
Le origini dei due trulli uniti come fratelli siamesi sono da ricercare nelle leggende popolari.
Si dice infatti che fossero abitati da due fratelli che lo ereditarono dal padre; col tempo però i due cominciarono a litigare a causa di una donna la quale, sebbene promessa in sposa al primogenito, si innamorò del fratello minore e ne divenne presto l’amante.
A causa quindi dello scandalo amoroso, la convivenza tra i fratelli e la donna “sotto lo stesso tetto” divenne insopportabile al punto che – non volendo rinunciare all’eredità sull’abitazione – decisero di dividere il trullo in due parti, murandolo nel mezzo e creando due entrate su strade opposte.
Insomma, ad ognuno il suo.
Questo caratteristico trullo, tra i più antichi di Alberobello (l’iscrizione epigrafica su uno dei due ingressi riporta la data 1400) è stato restaurato nel 1997 e attualmente ospita un negozietto di souvenir.
Metti le cuffie e ascolta le storie di Puglia secrets su Loquis: